 Si avvicina il lancio dei nuovi SSD di fascia professionale Intel ed  emergono nuovi dettagli sulle performance e le caratteristiche.
Si avvicina il lancio dei nuovi SSD di fascia professionale Intel ed  emergono nuovi dettagli sulle performance e le caratteristiche.Il Lyndonville 710 sarà un SSD con form factor di 2,5" e interfaccia  Sata 3Gbps. La sua feature principale sarà l'alta affidabilità e  durabilità, con 2 milioni di ore di MTBF e un'ampio spazio dedicato  all'overprovisioning. Le performance non saranno strabilianti, si parla  di 270MB/s in lettura e 210MB/s in scrittura con 36000 e 2400 IOPS  rispettivamente in lettura e scrittura su file di 4K. Il punto di forza  di questo SSD sarà sicuramente l'affidabilità essendo dedicato al mondo  delle aziende. A tal proposito Intel utilizzerà memorie NAND Flash a  25nm HET, presumibilmente più affidabili delle memorie a 25nm classiche.  I tagli disponibili sono 100, 200  e 300GB
 
L'altro SSD di fascia alta che Intel si appresta a presentare è il 720 Ramsdale, caratterizzato da un'interfaccia PCI Express. Le prestazioni di questo drive sono sbalorditive, si parla di 2200 MB/s in lettura e 1800 MB/s in scrittura, con IOPS 4K rispettivamente di 180000 e 56000. Sarà disponibile in tagli di 200 e 400 GB e sarà prodotto con processo produttivo a 34nm SLC, anche in questo caso per garantire una grande longevità a questo drive. Per garantire queste prestazioni l'Intel 720 sarà equipaggiato con 512 MB di RAM.
L'altro SSD di fascia alta che Intel si appresta a presentare è il 720 Ramsdale, caratterizzato da un'interfaccia PCI Express. Le prestazioni di questo drive sono sbalorditive, si parla di 2200 MB/s in lettura e 1800 MB/s in scrittura, con IOPS 4K rispettivamente di 180000 e 56000. Sarà disponibile in tagli di 200 e 400 GB e sarà prodotto con processo produttivo a 34nm SLC, anche in questo caso per garantire una grande longevità a questo drive. Per garantire queste prestazioni l'Intel 720 sarà equipaggiato con 512 MB di RAM.
 
																		
